Skip to main content

Con le misure imposte per la Pandemia di Coronavirus, sempre più persone hanno scelto di comprare su internet. 

Il mercato su internet non ha mai visto momenti di crisi ed ora ha ottenuto una vera impennata delle vendite.

I grandi negozi on-line, gestiscono ogni giorno milioni di acquirenti interessati a comprare i loro prodotti.

1.Vendere online su Amazon o altri marketplace

Vedere online oggi è molto facile, perché esistono moltissimi marketplace come Amazon che permettono di caricare prodotti e di venderli  molto rapidamente.

 Vendere su Amazon

Per diventare un venditore Amazon ad esempio bisognerà seguire pochi semplici passaggi:

  • Registrarsi
  • Scegliere tra piano di vendita Base e Piano di Vendita Pro.

a)  Piano di vendita Base: è il piano dedicato ai venditori occasionali. Permette di inserire un massimo di 40 inserzioni al mese. Non ha alcun costo fisso e consente di aprire un negozio in modo gratuito.

b) Piano di vendita Pro, a 39 euro/mese è dedicato ai venditori professionisti e non ha limite di inserzioni. Consente di usare strumenti automatizzati per caricare l’inventario, di controllare i propri ordini e di vendere in tutte le categorie di Amazon.

Si può comunque passare da un piano all’altro in modo facile.

  • Creare l’inventario
  • Vendere
  • Spedire

Per tutti questi passaggi c’è la possibilità di usufruire del supporto di  Amazon.

Oltre ad Amazon ci sono diversi siti dove è possibile vendere online, come ad esempio eBay.

Ricordatevi comunque che in questo tipo di siti l’attenzione è rivolta unicamente all’articolo in vendita. Il venditore viene preso in considerazione solamente per il suo grado di affidabilità e non perché considerato un Brand di successo.

Per questo la concorrenza sarà spietata e generalmente la vittoria sarà di chi proporrà il prezzo più basso.

2. L’importanza di avere il proprio negozio online oggi

Per distinguervi tra mille e-commerce in rete, diventa importantissimo avere un logo che vi identifichi e vi distingua dagli altri ed un proprio sito Internet, dove poter vendere online direttamente.

Sul sito personale potrete dialogare direttamente con i vostri clienti, conoscere i loro gusti ed attivare delle strategie di fidelizzazione per farli tornare.

Se infatti vendere online è semplice, meno semplice è riuscire a crearsi un’identità online ed una buona reputazione.

Dato che vendere prodotti online elimina molti dei costi legati ad un negozio fisico vi consigliamo di utilizzare il vostro budget per far crescere la vostra attività online con un buon piano di Web Marketing.

Crearsi una propria identità online è fondamentale per instaurare un rapporto diretto con i propri clienti, per questo è importante creare a monte una strategia di Web Marketing che vi aiuti ad arrivare dritti all’obiettivo!

Con un piano strategico si partirà con l’analisi del settore in cui si vuole emergere e del proprio cliente tipo per creare un logo che lo colpisca, un sito in cui sappia muoversi e dei messaggi  sui social che lo attraggono e lo portino a tornare a comprare.

Infatti, in una buona strategia, anche i social sono utilizzati come ingranaggio della macchina e non lavorano in modo autonomo ed inutile.

Oggi molte aziende inoltre li utilizzano anche per vendere online.

Web Agency Roma

3. VENDERE ATTRAVERSO I SOCIAL

Già da qualche anno è possibile vendere attraverso alcuni social, ma oggi questa pratica è diventata davvero di uso comune, ad esempio nel Marketplace di Facebook ed in Instagram, dove si possono inserire dei Shoppable Posts. 

Questi sono ottimi strumenti di vendita se utilizzati in modo intelligente, ovvero se vengono inseriti nella strategia di web marketing dell’azienda, che magari utilizza questi canali solo per vendere uno specifico prodotto, e rimandando poi il cliente al sito internet per tutto il resto.

I social diventano così strumenti per attrarre il cliente tipo, dialogare con lui e portarlo ad utilizzare il sito internet.

In una buona strategia di web Marketing, il cliente che compra dal social aziendale, ha ben chiaro quale sia l’azienda che vende e decide di comprare perché si sente sicuro.

CONCLUSIONI

Mai ci fu momento più adatto di questo per aprire un negozio online, perché con il coronavirus nelle strade tutti hanno paura di comprare nei negozi e cercano invece di comprare in rete quello che serve.

Tramutate i limiti imposti da questo terribile Virus in una risorsa e sfruttatela a beneficio della vostra azienda!

Leave a Reply