Skip to main content

FACEBOOK DIVENTA META: I MOTIVI DELLA SCELTA DI ZUCKERBERG

Metaverso è un termine coniato nel 1992 da Neal Stephenson in Snow Crash, libro di fantascienza cyberpunk, in cui viene descritta una realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in tre dimensioni, attraverso il proprio avatar. Dal 1992 il mondo di internet ne ha fatta di strada, ma negli ultimi tempi proprio il concetto di metaverso, ideato da Stephenson,  è salito sempre di più alla ribalta, Basta pensare che a febbraio 2022  l’Accademia della Crusca, infatti, ha stimato 14,7 milioni di risultati Google per la parola metaverso.

Questo maggiore interesse verso il tema è nato soprattutto da quando Facebook ha deciso di denominare Meta la holding del Gruppo, che possiede anche Instagram, Whatsapp e Oculus. Con questa novità, Mark Zuckerberg ha lanciato un messaggio a tutto il mondo: il futuro è nel Metaverso! Zuckerberg, però, non è l’unico ad aver puntato sulle potenzialità del metaverso, ma anche altre aziende come Microsoft, Roblox, e Tencent, hanno già investito milioni di dollari sullo sviluppo del progetto.

MA COS’È IL METAVERSO?

Il metaverso è un universo digitale, al quale si può accedere da una particolare tecnologia di realtà virtuale e realtà aumentata.  Le persone collegate al metaverso fanno parte del mondo fisico, ma possono vedere e interagire con cose che gli altri non vedono, perché appartengono a un mondo virtuale. Quello che sembrava essere un settore relegato solo al mondo dei videogames, in realtà sta aprendo negli ultimi tempi delle prospettive molto più ampie ed interessanti, oltre a contribuire alla creazione di nuove professioni e collaborazioni. Gli utenti accedendo tramite visori 3D possono vivere esperienze virtuali come creare oggetti, partecipare a riunioni, viaggiare… 

FACEBOOK DIVENTA META

Il 28 ottobre 2021 Mark Zuckerberg ha annunciato che la società Facebook, Inc. ha cambiato nome in Meta Platforms, Inc. Meta è il nome che Mark Zuckerberg ha voluto dare a Facebook, proprio per sottolineare l’importanza che il metaverso assumerà nel futuro. Il nome Facebook iniziava a stare stretto all’azienda, dal momento che finiva per associarla strettamente solo a uno dei suoi prodotti, in realtà, ormai, solo una minima parte di quello di cui si occupa realmente la società. . Durante l’evento online Inside the lab, building for the metaverse with AI, Zuckerberg ha definito Meta come “una versione immersiva di internet, in cui invece di guardare qualcosa attraverso lo schermo saremo lì dentro, come se lo stessimo vivendo di persona”

METAVERSO E MARKETING?

Viste le grandi potenzialità di questo universo digitale applicabili ad ogni settore e che coinvolgeranno da vicino migliaia di professionisti, ci si chiede allora quando e come cambierà il marketing?

Per il marketing, un settore tra più innovativi ed in divenire, sorgeranno sicuramente tantissime nuove opportunità e modalità  di lavoro. Ci sarà sicuramente la possibilità di progettare idee ed esperienze sempre più immersive, dando vita a nuove forme di interazione con il pubblico di potenziali clienti e acquirenti. 

A breve un nuovo articolo sull’argomento! 

E CHISSÀ CHE NON VEDREMO ARRIVARE NEL METAVERSO ANCHE IL NOSTRO MONSTER!

 

Metaverso

Leave a Reply