Processo Creativo

Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito… d’altra parte, per quanto insolita, l’idea deve essere abbastanza logica perché la gente possa prenderla sul serio.
– Howard Gardner –

STEP 1: AUDIT
Momento di raccolta del materiale.
- Intervistiamo i nostri clienti per capire esattamente di cosa hanno bisogno, i loro gusti e le loro preferenze.
- Studiamo il mercato di riferimento.
- Studiamo i principali competitor del settore.
- Analizziamo ciò che è stato fatto dal cliente fino a quel momento, nonché i bisogni e/o le mancanze del pubblico di riferimento.
- Facciamo un brainstorming, dove analizziamo le diverse possibilità che ci si presentano.
STEP 2: PUZZLE CONNECTION
Mettiamo insieme tutte le informazioni raccolte e formiamo il nostro “Puzzle” tracciando la strategia da seguire. In questo step iniziamo a delineare la struttura del lavoro, sulla base delle aspettative del cliente, dell’obiettivo da raggiungere, dal mercato di riferimento e del budget da investire per arrivare al risultato.


STEP 3: MONSTER IDEA
Inizia la fase di ideazione, in cui oltre all’aspetto puramente razionale, lasciamo lavorare l’inconscio. In questo Step, ci facciamo sorprendere dalle emozioni, perché puntiamo all’effetto WOW. La maggior parte delle pubblicità, non fa appello alla ragione, ma all’emozione che lascia il segno. Per fare in modo che il materiale creato riesca a sorprende ed attrarre il pubblico, non esistono regole fisse da seguire, ma sicuramente è importante che il messaggio sia fresco e semplice e che faccia capire che dietro all’idea c’è poi la concretezza. Ecco, quindi, che si delinea la storia da raccontare, con il visual storytelling, ovvero l’arte di raccontare con le immagini, che va a stimolare l’interesse e l’empatia dell’idea sul pubblico.
VERIFICA IL TUO POSIZIONAMENTO SEO GRATUITAMENTE
STEP 4: RATING
Questa è anche detta la fase Test, ovvero la fase di valutazione di quanto creato.
In questo Step esaminiamo e valutiamo le scelte fatte e la direzione presa, in base agli effetti di ritorno che si hanno dal mercato di riferimento.
Nello “Stone Skipping“, quando si tira un sasso che rimbalza sull’acqua, la superficie si increspa producendo dei cerchi concentrici, mostrandoci l’effetto della potenza impressa sul sasso stesso. Questo effetto è paragonabile a quello prodotto dall’idea che andiamo a lanciare nel modo web, sia esso un logo, un prodotto o un contenuto. L’analisi degli effetti prodotti, ci permette di smussare e modellare la nostra creazione, che diventerà una perfetta sintesi, delle esigenze del cliente, del pubblico di riferimento e del mercato in cui si va ad inserire.


STEP 5 REALIZATION
Si presenta al cliente la versione finale del progetto che, una volta approvato, verrà messo in programmazione, ovvero si deciderà il giorno e l’ora del suo lancio nel Web. Poi si dovrà solo aspettare: 3..2..1..Go!!!

5 passaggi per migliorare il tuo business con i Social Media
Esplora questo breve eBook e impara i concetti fondamentali del marketing digitale e dei Social Media.
I Social Media oggi giocano un ruolo cruciale nel connettere le persone e sviluppare relazioni, non solo con i principali influencer e giornalisti che coprono il settore della tua azienda, ma forniscono anche una grande opportunità per stabilire un servizio clienti raccogliendo input, rispondendo alle domande e ascoltando i loro feedback.
Con questo eBook, vogliamo guidarvi in alcuni semplici passi che ogni imprenditore dovrebbe seguire nella sua azienda. Abbiamo lavorato con centinaia di aziende durante questi anni e abbiamo notato errori molto simili.
Risparmia tempo e denaro scaricando questo regalo gratuito e impara di più sul Digital Marketing e sui Social Media.