L’Italia è gialla, rossa e arancione ed i negozianti chiudono ed aprono i loro negozi ad intermittenza, così la maggior parte delle persone ha imparato a comprare online e continuerà a farlo.
Sul mondo intero si è abbattuto un fortissimo vento chiamato CoronaVirus che ha spazzato via le nostre abitudini e tradizioni per farci riscoprire l’essenza della vita.
Le priorità si sono ribaltate e al primo posto non c’è più il lavoro compulsivo o il divertimento senza pensieri.
Al centro è tornato ad esserci l’uomo e la vita.
Questo ha portato ad un ribaltamento anche del mondo del lavoro.
Il focus non c’è più il guadagno in quanto tale, ma in quanto fonte di sostentamento per vivere bene, e la sicurezza sul lavoro oggi più che mai è una priorità irrinunciabile.
“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi “
(proverbio africano)
È fondamentale per la sopravvivenza delle aziende che gli imprenditori sappiano “piegarsi” ed adattarsi ai nuovi trend e alle nuove esigenze del pubblico e della società.
Nuove esigenze dei Consumatori
Molti commercianti erano abituati a stringere mani, a parlare faccia a faccia con i clienti ed ora invece, si trovano di fronte a due tipi di pubblico:
- una piccola parte, fatta di persone fisiche alle quali dovranno comunque garantire la sicurezza con guanti, mascherine, distanza di sicurezza ed ogni disposizione che lo stato richieda.
- una fetta maggiore, che invece ha imparato a fare spese online, che chiede informazioni via telefono ed e-mail e che preferisce farsi spedire le cose a casa, per la sua immediatezza, comodità e sicurezza, in questo momento dove uscire rappresenta comunque un rischio.
Questi imprenditori quindi se da un lato dovranno prestare grande attenzione alle normative igienico-sanitarie per garantire la sicurezza di clienti nel negozio fisico, dall’altro dovranno cominciare a percorrere la strada del digitale, per poter rispondere pienamente alle mutate esigenze dei propri clienti.
È fondamentale oggi per gli imprenditori, saper leggere i cambiamenti nelle abitudini del consumatore, monitorandone i trend, per poter continuare a rimanerci in stretto contatto.
I vantaggi del mondo digitale
Il web da questo punto di vista ha molti vantaggi:
- Attraverso un buon Sito Internet si può incrementare la visibilità del proprio brand soprattutto se accompagnato da un buon piano SEO.
- Con un sito E-commerce ben fatto, ci si può rivolgere ad un pubblico molto più ampio di quello a cui può aspirare un negozio su strada.
- Con i Social, se ben utilizzati, si può instaurare un legame saldo con il proprio pubblico di riferimento.
Questo è il momento di pensare seriamente ad incrementare la propria visibilità online e di digitalizzare molte attività aziendali, dove possibile.
Un aiuto concreto spesso si può trovare nelle agenzie di Marketing Digitale che attraverso un piano strategico potranno far emergere al meglio i brand e dare i giusti suggerimenti per realizzare, dove occorre, dei siti E-commerce ed App di successo. Inoltre una buona Agenzia di Marketing Digitale potrà utilizzare al meglio il mondo dei Social che diverranno uno strumento fondamentale per conoscere il proprio pubblico e stimolarlo.
Conclusioni
In pochi mesi il mondo intero è cambiato e la gente con esso.
Un imprenditore per avere successo non può guardare con languore al passato aspettando il ritorno alla “normalità”, ma deve cavalcare i nuovi trend, adattandosi al cambiamento.
La digitalizzazione delle imprese fa parte proprio di questo cambiamento attraverso App, E-commerce siti internet all’avanguardia e una cura particolare per i Social.
Ormai non si può aspettare, il mondo del commercio è spietato: chi rimane nel passato, è passato!
Recent Comments