Skip to main content
All Posts By

Ilaria d'Alberti

Agenzia di marketing?

Agenzia di marketing? Il lavororo più ambito nel 2023!

By Non categorizzatoNo Comments

Se stai cercando una carriera stimolante e in continua crescita, l’agenzia di marketing potrebbe essere la scelta perfetta per te. Con il mondo digitale che si espande sempre più rapidamente, le aziende hanno bisogno di professionisti del marketing esperti per aiutarle a raggiungere il loro pubblico e aumentare le vendite. In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere sul lavoro presso un’agenzia di marketing: dalle competenze necessarie al modo in cui si svolge il lavoro quotidiano. Scopriamo insieme perché diventare un professionista del marketing è il lavoro più ambito nel 2023!

I diversi tipi di agenzie di marketing

Esistono diversi tipi di agenzie di marketing, ognuna specializzata in un settore specifico. Ad esempio, alcune si concentrano sul marketing digitale, mentre altre si concentrano sulla pubblicità tradizionale come stampa e televisiva.

Le agenzie di marketing digitale sono al top in quanto la maggior parte delle aziende ha bisogno di una forte presenza online per raggiungere i propri clienti. Queste agenzie possono aiutare le aziende a creare siti web efficaci, gestire il loro social media marketing e sviluppare strategie SEO per migliorare la loro visibilità sui motori di ricerca.

Altre agenzie si concentrano sulla progettazione grafica e produzione video, fornendo servizi come il design del logo aziendale o la produzione di spot pubblicitari creativi.

Infine ci sono anche le agenzie specialize nella comunicazione integrata che lavorano sull’immagine dell’azienda nel suo complesso: dalla brand identity alla pianificazione degli eventi promozionali fino alle relazioni con i media.

In sintesi, ogni tipo di agenzia è utile per diverse esigenze delle aziende. Il lavoro presso queste compagnie può essere molto stimolante grazie alla varietà dei clienti e dei progetti da affrontare.

Pro e contro di un’agenzia di marketing

Lavorare in un’agenzia di marketing può essere molto gratificante, ma anche impegnativo. Ci sono vantaggi e svantaggi da considerare prima di decidere se questo è il lavoro giusto per te.

Uno dei principali vantaggi di lavorare in un’agenzia di marketing è la varietà del lavoro. Avrai l’opportunità di lavorare con diversi clienti provenienti da settori differenti e affrontare sfide diverse ogni giorno.

Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti negativi che devono essere considerati. Uno degli svantaggi più comuni delle agenzie di marketing è la pressione costante per raggiungere gli obiettivi prefissati dai clienti entro scadenze precise.

Le ore possono essere estenuanti durante i periodi intensivi o quando si avvicina una data importante come una campagna pubblicitaria o una lancio prodotto.

Infine, le dinamiche dentro l’agenzia stessa possono presentarsi complesse: spesso ci sono molte personalità diverse che collaborano sullo stesso progetto ed è necessario imparare a gestire efficacemente queste dinamiche interne.

Se sei interessato a lavorare nell’ambito del marketing, valuta attentamente questi pro e contro prima di decidere quale sarà il tuo futuro professionale!

Cos’è un’agenzia di marketing?

Un’agenzia di marketing è un’azienda specializzata nella promozione e pubblicità dei prodotti o servizi di altre aziende. Queste agenzie lavorano per conto dei loro clienti, sviluppando strategie pubblicitarie efficaci e personalizzate.

Le attività svolte da un’agenzia di marketing variano a seconda delle esigenze del cliente. Lavorare con un’agenzia può significare la creazione di una campagna pubblicitaria completa che comprende social media marketing, email marketing, SEO (Search Engine Optimization), PPC (Pay-Per-Click) advertising e molte altre attività.

Le agenzie di marketing possono anche fornire servizi legati alla gestione dell’e-commerce come la progettazione della piattaforma web dello store online o il lancio di nuovi prodotti sul mercato.

Un altro aspetto importante delle agenzie di marketing è l’utilizzo dell’analytics per tracciare i risultati delle campagne pubblicitarie. Gli esperti in questo settore analizzano costantemente i dati ottenuti dalle diverse fonti per migliorare continuamente le performance delle strategie adottate.

Quando si parla di agenzia di marketing ci si riferisce ad una realtà dinamica ed essenziale nel mondo degli affari moderni.

Quali sono i vantaggi di lavorare in questo settore?

Lavorare in un’agenzia di marketing può offrire numerosi vantaggi. In primo luogo, è un settore in costante evoluzione e crescita, quindi c’è sempre la possibilità di imparare cose nuove e sviluppare abilità che potrebbero portare a ulteriori opportunità di lavoro.

Il lavoro all’interno dell’agenzia di marketing spesso richiede collaborazione con altri professionisti creativi come designer grafici, copywriter ed esperti social media. Questa sinergia può fornire una grande fonte d’ispirazione e motivazione per migliorarsi continuamente.

Un altro vantaggio del lavorare in questo campo riguarda le diverse aree tematiche su cui si lavora: dal branding alla pubblicità digitale fino alle strategie SEO. Ciò significa che ogni giorno ci saranno sfide diverse da affrontare e problemi da risolvere.

Infine, l’enorme quantità di dati raccolti attraverso analisi web permettono agli addetti al marketing di prendere decisioni informate basandosi sui numeri invece delle intuizioni personali. Tutto ciò crea uno stimolo positivo nella ricerca dei risultati migliori per i clienti.

Lavorando in un’agenzia di marketing non solo si possono acquisire molte competenze professionalmente ma anche relazionalmente perché molto spesso sono necessari rapporti stretti tra team internazionalie partner esterniche aumentano le possibilità della tua carriera nel futuro .

Quali sono le competenze necessarie per lavorare in questo settore?

Per lavorare in un’agenzia di marketing, è necessario possedere una serie di competenze specifiche. Innanzitutto, bisogna avere una buona conoscenza dei principali strumenti digitali e delle tecnologie utilizzate nel settore del marketing digitale.

È importante saper creare contenuti originali e coinvolgenti utilizzando la scrittura creativa e persuasiva. L’abilità di analizzare i dati in modo critico è fondamentale per comprendere le performance delle campagne pubblicitarie e identificare eventuali aree di miglioramento.

Le competenze social sono altrettanto importanti: la capacità di interagire con il pubblico attraverso i social media consente alle aziende di costruire relazioni durature con i propri clienti.

Un buon marketer deve essere capace di gestire più progetti contemporaneamente senza perdere mai il focus sui risultati attesi. La flessibilità mentale ed emotiva è quindi essenziale per adattarsi ai cambiamenti rapidi che si verificano spesso nel mondo del marketing digitale.

Infine, non va dimenticata l’importanza della creatività: un bravo marketer sa come generare idee innovative che catturano l’attenzione del pubblico al quale ci si rivolge. Essere curiosi ed aperti a nuove esperienze aiuta a sviluppare questa abilità fondamentale nella produzione dei materiali grafici o video da proporre alla propria clientela.

Come si svolge il lavoro di un’agenzia di marketing?

In sintesi, l’agenzia di marketing è una delle professioni più ambite nel 2023 e offre molte opportunità di carriera. Tuttavia, per lavorare in questo settore, è fondamentale possedere competenze specifiche come la creatività, il pensiero critico e le abilità comunicative.

Il lavoro di un’agenzia di marketing richiede anche la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nelle tendenze del mercato e nell’utilizzo delle tecnologie digitali. Inoltre, è importante essere sempre aggiornati sulle nuove tecniche e strategie di marketing.

In generale, il lavoro svolto da un’agenzia di marketing consiste nello sviluppare campagne pubblicitarie efficaci per promuovere i prodotti o servizi dei propri clienti. Ciò può includere attività come ricerche di mercato approfondite, analisi della concorrenza e creazione di contenuti originali.

Lavorando in un team altamente collaborativo ed energizzante con colleghi che condividono gli stessi obiettivi professionali alla ricerca continua dell’eccellenza si possono raggiungere importantissime soddisfazioni personali oltre a realizzare grandi performance aziendali nella crescita del business dei propri clienti.

Se sei appassionato al mondo del web non esitare a intraprendere questa meravigliosa avventura!

Web Agency Roma Istagram Ads

Web Agency Roma Istagram Ads

By Marketing digitale, Vendita OnlineNo Comments

Tutto quello che non sapete delle Instagram ads

Ciao a tutti! Siete pronti ad entrare nel mondo delle Instagram ads? Se la vostra risposta è sì, allora siete nel posto giusto! In questo post scoprirete tutto quello che non sapete sulle pubblicità su Instagram: dalle strategie efficaci per creare annunci coinvolgenti alle statistiche nascoste dietro alla pubblicazione di un’ad. Quindi preparatevi ad esplorare il lato oscuro della piattaforma più popolare al mondo per condividere momenti della vita quotidiana e scoprire nuovi prodotti. Pronti a partire? Allacciate le cinture e buona lettura!

Cosa sono le Instagram ads?

Le Instagram ads sono dei formati pubblicitari che possono essere utilizzati sulla piattaforma di Instagram. Le aziende possono scegliere tra diverse opzioni di formato, come le foto, i video, le storie e le caroselli.

Come funzionano?

Le Instagram ads sono un mezzo semplice e diretto per pubblicizzare su Instagram. Le aziende possono scegliere di creare annunci sponsorizzati che appaiono nella sezione “In evidenza” del feed di Instagram o nelle storie di Instagram. I follower vedranno l’annuncio tra i post normali e potranno interagire con esso come farebbero con qualsiasi altro post.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle Instagram ads?

Le Instagram Ads sono un modo efficace per raggiungere il tuo pubblico target e aumentare la visibilità della tua attività. Tuttavia, ci sono alcuni vantaggi e svantaggi da considerare quando si tratta di utilizzare questa piattaforma per promuovere la tua azienda.

Vantaggi:

1. Le Instagram Ads ti consentono di raggiungere un vasto pubblico in modo rapido ed efficiente.
2. Questa piattaforma ti offre la possibilità di creare annunci personalizzati in base alle esigenze e al budget della tua azienda.
3. Con le Instagram Ads puoi monitorare facilmente i risultati delle tue campagne, analizzando dati come il numero di persone che hanno visualizzato o cliccato sugli annunci.
4. Le Instagram Ads ti danno la possibilità di testare diverse strategie publicitarie per trovare quella che meglio si adatta alle tue necessità.

Svantaggi:

1. I costi delle Instagram Ads possono essere elevati.

 

Come creare un’Instagram ad efficace?

 

Il segreto per un’Instagram ad efficace è la semplicità. Meno è di più quando si tratta di creare un annuncio che funzioni su questa piattaforma. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue Instagram ads:

– Scegli un’immagine che catturi l’attenzione. Un buon modo per farlo è scegliere un’immagine che contrasta con il resto del feed di Instagram.

– Usa un copy breve e diretto. Dato che gli utenti di Instagram sono abituati a scrollare velocemente, devi essere in grado di comunicare efficacemente il tuo messaggio in pochi secondi.

– Utilizza CTA (call to action) chiari e diretti. Gli utenti devono essere in grado di capire immediatamente cosa vuoi che facciano, quindi assicurati di utilizzare CTA come “scarica ora”, “scopri di più” o “acquista”.

– Raggiungi un pubblico mirato. Utilizza gli strumenti di targeting forniti da Instagram per raggiungere le persone giuste. Puoi scegliere di targettizzare in base all’età, al genere, alla posizione e altro ancora.

– Promuovi contenuti di qualità. Assicurati di creare annunci che siano pertinenti a quello che stai promuovendo e che abbiano un impatto positivo sugli utenti.

Quali sono le alternative alle Instagram ads?

I social network sono un ottimo strumento per la promozione di prodotti e servizi, e Instagram è uno dei più popolari. Tuttavia, non sempre è possibile utilizzare Instagram per la promozione, per vari motivi. In questo articolo esamineremo alcune delle alternative alle Instagram ads.

1. Promozione sui blog: i blog sono un ottimo modo per raggiungere il pubblico target. Il vantaggio principale di utilizzare i blog come modalità di promozione è che offrono ai lettori la possibilità di leggere articoli dettagliati e informativi, molto più approfonditi rispetto alla maggior parte dei post su Instagram.

2. Pubblicità su Facebook: l’utilizzo delle inserzioni pubblicitarie su Facebook può rivelarsi un ottimo metodo per promuovere prodotti o servizi al proprio pubblico target. Grazie alle diverse opzioni di segmentazione, infatti, si ha la possibilità di raggiungere un pubblico molto mirato e specifico con contenuti pertinenti ed efficaci.

3. Influencer marketing: questa strategia prevede l’utilizzo degli

influencer come mezzo per raggiungere una vasta platea di persone. Attraverso i contenuti creati dagli influencer si può veicolare facilmente un messaggio che possa arrivare a un pubblico numeroso ed esteso.

4. SEO: l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è un ottimo strumento per migliorare la visibilità del proprio prodotto o servizio, soprattutto nel lungo periodo. Si tratta di una tecnica che può essere molto utile per posizionare il proprio sito Web sui risultati della ricerca, aumentando così il traffico verso le pagine Web e generando maggiori conversioni in termini di vendite o lead.
5. Email marketing: l’email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per la promozione di prodotti e servizi. Utilizzando tecniche di segmentazione e personalizzazione, è possibile inviare messaggi mirati a utenti specifici, in modo da fornire loro informazioni pertinenti sui prodotti o servizi offerti.
6. Pubblicità nativa: la pubblicità nativa, anche nota come content marketing, è un ottimo modo per promuovere prodotti o servizi in modo discreto e naturale all’interno di contenuti già esistenti. Il vantaggio principale di questa strategia di marketing è che può aiutare a costruire relazioni con gli utenti, poiché i messaggi veicolati sono più naturali ed integrati nella loro esperienza online.
7. Pubblicità display: la pubblicità display, anche nota come banner advertising, può essere un ottimo modo per promuovere prodotti o servizi utilizzando immagini, animazioni e video. Si tratta di una strategia che offre la possibilità di creare campagne personalizzate che possano raggiungere un pubblico mirato attraverso siti Web selezionati.
In conclusione, ci sono molte alternative alle Instagram ads che possono essere utilizzate per promuovere prodotti o servizi. Ogni strategia ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante considerare attentamente le proprie esigenze di marketing prima di scegliere la soluzione più adatta.

LinkedIn Ads e Outreach: come fare lead generation di qualità su LinkedIn

By Marketing digitaleNo Comments

Con oltre 830 milioni di utenti, negli ultimi anni LinkedIn, si è affermata come la piattaforma di professional networking più autorevole al mondo, in qualunque settore lavorativo. Tra le maggiori potenzialità per il singolo utente troviamo il personal branding e l’online reputation; allo stesso tempo anche per le aziende LinkedIn è in grado di offrire un gran numero di opzioni per mettere in luce la propria attività sia nel B2B che nel B2C. Come dichiarato, infatti, da Hubspot Research: “Linkedin nel B2B è 277% più’ efficace nel generare lead in target rispetto a Facebook e Twitter”. 

Oggi, oltre a queste grandi potenzialità, LinkedIn è ampiamente sfruttabile anche per l’attività di lead generation. Soprattutto grazie alla possibilità della piattaforma di attuare un retargeting molto specifico e segmentabile, si è in grado di rintracciare determinate categorie lavorative, aziende e ruoli professionali su cui indirizzare la propria strategia di marketing. 

LinkedIn Ads e lead generation

Cosa si intende con lead generation su LinkedIn? La piattaforma mette a disposizione degli utenti LinkedIn Ads, strumento di web marketing, che permette a singoli utenti e ad aziende di mettersi in contatto con la propria comunità di professionisti di riferimento, attraverso la pubblicazione di contenuti pubblicitari e l’acquisizione dei contatti di potenziali clienti. 

Le campagne di raccolta lead di Linkedin sono uno strumento particolarmente interessante, rispetto a quelle attuabili nelle altre piattaforme, soprattutto nei casi in cui l’obiettivo è quello di raggiungere utenti con specifiche caratteristiche. 

LinkedIn Ads permette diversi tipi e formati di pubblicità, tra cui:  

  • Contenuti sponsorizzati: post visualizzabili nel feed, perfetti per amplificare la reach dei contenuti. 
  • Testi ads: annunci pubblicitari visualizzati sulle varie pagine. Includono un titolo, una breve frase e un’immagine. Il risultato di questo tipo di ads viene misurato in base al costo per click (CPC) o al costo per impression (CPM).
  • Messaggi InMail sponsorizzati: messaggi inviati direttamente dagli inserzionisti  A differenza di altri social su LinkedIn è importante contare su contatti di qualità, piuttosto che di quantità. È, infatti, maggiormente efficace puntare e concentrare le proprie ricerche e i propri messaggi su utenti legati al nostro business. 

LinkedIn Outreach

I direct messages sono il principale metodo di comunicazione one-to-one ed il processo di LinkedIn Outreach ruota proprio intorno alla messaggistica. L’outreach su LinkedIn è il processo di raggiungimento di potenziali clienti, attraverso la selezione di un target di riferimento e l’invio di messaggistica.

L’outreach su LinkedIn a differenza delle tecniche inbound, permette di cercare attivamente la propria clientela, invece di aspettare che siano i clienti a trovare l’attività. 

LinkedIn Outreach è basato su 3 input fondamentali:

  • Attività di massa: con il  LinkedIn Outreach, è importante avere una strategia di massa, contattare molti utenti nella sfera di riferimento. 
  • Targetizzazione: alla base di una strategia di successo è importante inviare messaggi personalizzati alle persone giuste. È necessario selezionare attentamente le persone da contattare e segmentare i potenziali clienti in base a criteri quali le dimensioni dell’azienda, il titolo di lavoro o la località.
  • Personalizzazione: come per ogni buona campagna di Outreach, più i messaggi saranno personalizzati più la possibilità di raggiungere l’obiettivo sarà alta.

Se dopo questo articolo siete riusciti a capire davvero le grandi potenzialità di LinkedIn, cosa aspettate a contattarci per avviare la vostra strategia su LinkedIn?!

Metaverso

PERCHÈ FACEBOOK È DIVENTATO META?

By Marketing digitaleNo Comments

FACEBOOK DIVENTA META: I MOTIVI DELLA SCELTA DI ZUCKERBERG

Metaverso è un termine coniato nel 1992 da Neal Stephenson in Snow Crash, libro di fantascienza cyberpunk, in cui viene descritta una realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in tre dimensioni, attraverso il proprio avatar. Dal 1992 il mondo di internet ne ha fatta di strada, ma negli ultimi tempi proprio il concetto di metaverso, ideato da Stephenson,  è salito sempre di più alla ribalta, Basta pensare che a febbraio 2022  l’Accademia della Crusca, infatti, ha stimato 14,7 milioni di risultati Google per la parola metaverso.

Questo maggiore interesse verso il tema è nato soprattutto da quando Facebook ha deciso di denominare Meta la holding del Gruppo, che possiede anche Instagram, Whatsapp e Oculus. Con questa novità, Mark Zuckerberg ha lanciato un messaggio a tutto il mondo: il futuro è nel Metaverso! Zuckerberg, però, non è l’unico ad aver puntato sulle potenzialità del metaverso, ma anche altre aziende come Microsoft, Roblox, e Tencent, hanno già investito milioni di dollari sullo sviluppo del progetto.

MA COS’È IL METAVERSO?

Il metaverso è un universo digitale, al quale si può accedere da una particolare tecnologia di realtà virtuale e realtà aumentata.  Le persone collegate al metaverso fanno parte del mondo fisico, ma possono vedere e interagire con cose che gli altri non vedono, perché appartengono a un mondo virtuale. Quello che sembrava essere un settore relegato solo al mondo dei videogames, in realtà sta aprendo negli ultimi tempi delle prospettive molto più ampie ed interessanti, oltre a contribuire alla creazione di nuove professioni e collaborazioni. Gli utenti accedendo tramite visori 3D possono vivere esperienze virtuali come creare oggetti, partecipare a riunioni, viaggiare… 

FACEBOOK DIVENTA META

Il 28 ottobre 2021 Mark Zuckerberg ha annunciato che la società Facebook, Inc. ha cambiato nome in Meta Platforms, Inc. Meta è il nome che Mark Zuckerberg ha voluto dare a Facebook, proprio per sottolineare l’importanza che il metaverso assumerà nel futuro. Il nome Facebook iniziava a stare stretto all’azienda, dal momento che finiva per associarla strettamente solo a uno dei suoi prodotti, in realtà, ormai, solo una minima parte di quello di cui si occupa realmente la società. . Durante l’evento online Inside the lab, building for the metaverse with AI, Zuckerberg ha definito Meta come “una versione immersiva di internet, in cui invece di guardare qualcosa attraverso lo schermo saremo lì dentro, come se lo stessimo vivendo di persona”

METAVERSO E MARKETING?

Viste le grandi potenzialità di questo universo digitale applicabili ad ogni settore e che coinvolgeranno da vicino migliaia di professionisti, ci si chiede allora quando e come cambierà il marketing?

Per il marketing, un settore tra più innovativi ed in divenire, sorgeranno sicuramente tantissime nuove opportunità e modalità  di lavoro. Ci sarà sicuramente la possibilità di progettare idee ed esperienze sempre più immersive, dando vita a nuove forme di interazione con il pubblico di potenziali clienti e acquirenti. 

A breve un nuovo articolo sull’argomento! 

E CHISSÀ CHE NON VEDREMO ARRIVARE NEL METAVERSO ANCHE IL NOSTRO MONSTER!

 

Metaverso

Vi presentiamo oggi uno dei nostri clienti: Coinhouse

By ClientiNo Comments

Di seguito troverete tutte le informazioni e le indicazioni per entrare nel mondo delle Criptovalute dalla porta Principale.

Per chi ancora non conosce Coinhouse, ve la presentiamo!

 

Coinhouse è una piattaforma digitale per privati ed entità che desiderano acquisire e proteggere i loro attivi digitali ed è operativa dal 2015. Siamo il primo PSAN (Digital Asset Service Provider) registrato presso l’Autorité des Marchés Financiers, con sede a Parigi e made in France.

Dopo cinque anni di consolidamento e attuale leadership sul mercato francese, abbiamo allargato le nostre frontiere ai paesi vicini, tra cui l’Italia! Oggi abbiamo più di 500.000 clienti in Europa, servizi personalizzati per tutti i tipi di clienti e aziende, e corsi di formazione su crypto e blockchain.

 

Per chi già conosce il mondo delle Crypto e di  Coinhouse vi presentiamo il nuovo servizio premium !

Coinhouse diventa la prima banca cripto in Europa grazie ai suoi servizi premium per i clienti che vogliono assistenza e strategie personalizzate.

Chi entrerà in Coinhouse potrà beneficiare di:

  • commissioni ridotte al 2,49% su tutte le tue transazioni
  • ricevere in anticipo analisi di mercato esclusive e guide agli investimenti dal team Investment Strategy & Solutions (ISS) di Coinhouse
  • accesso a oltre 300 criptovalute
  • una consulenza gratuita con un avvocato fiscale specializzato in attivi digitali
  • servizio clienti dedicato solo per i clienti premium
  • formazione su cripto e blockchain fornita dal team di esperti di Coinhouse a prezzi scontati

 

Apri il tuo conto Coinhouse qui  e ottimizza i tuoi investimenti in totale semplicità e sicurezza.

 

Web Agency Roma

PMI ECCO 8 CONSIGLI PRATICI DI WEB MARKETING PER USCIRE DALLA CRISI

By Marketing digitaleNo Comments

8 CONSIGLI PRATICI DI WEB MARKETING PER USCIRE DALLA CRISI, PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE!

L’Italia è il paese delle Piccole e Medie imprese. Oggi molte di queste aziende sono state sopraffatte dalla crisi provocata dalla pandemia.

La possibilità di ripresa delle imprese dipende spesso dalla capacità degli imprenditori che gli stanno a capo, di guardare al futuro, adeguandosi alle nuove esigenze di mercato. Le risorse più incisive, che possono fare la differenza, in questo momento vengono quasi tutte dal mondo del web, dove bisogna assicurarsi visibilità e seguito.

Per questo, la prima arma che gli imprenditori dovranno iniziare ad utilizzare in maniera incisiva, sarà il marketing digitale.

COS’È IL MARKETING DIGITALE?

 

Per Prima cosa partiamo con il definire cosa è Marketing Digitale e di cosa si occupa.

Si definisce Digital Marketing “l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target”. Questo include la messaggistica di telefonia mobile, l’email marketing, il social media marketing, la pubblicità display, il marketing per motori di ricerca e le app.

Una definizione che comprende molte azioni e settori diversi, dove poter apportare dei cambiamenti per uscire dall’ombra e conquistare il web.

Per prima cosa partiamo dal Sito Web Aziendale.

1. SITO WEB AZIENDALE

Molti imprenditori pensano erroneamente che essendo questa l’epoca dei social media, l’importanza del Sito Web aziendale sia decaduta. Anche se sei molto attivo sui social, le piattaforme social non potranno mai sostituire il Sito Aziendale. Il tuo sito è la base digitale della tua attività ed è l’unico posto dove avrai completamente il controllo dei tuoi messaggi.

Un buon sito internet deve avere queste caratteristiche:

a)   deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili = Questo significa che deve essere visibile da Smartphone e Tablet mantenendo una perfetta visibilità rimpicciolendo i caratteri e adattando la grafica ai formati del telefono o del Tablet. Il volume delle ricerche fatte tramite mobile ha sorpassato di gran lunga quelle condotte tramite desktop. Per questo Google favorisce i siti ottimizzati per i dispositivi mobili.

b)  deve essere ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) = Questo significa che  verrà avviato un processo che riuscirà a veicolare più traffico sul tuo sito utilizzando i risultati organici (non a pagamento) sui motori di ricerca come ad esempio l’utilizzo di Parole Chiave, la presenza sui Social Media, e molto altro.

Oltre ad un buon sito internet, c’è molto altro da fare per attirare l’attenzione del tuo pubblico. Ecco le mosse  più efficaci che vi suggeriamo di utilizzare.

Web Agency Roma

2. EMAIL MARKETING

Quello dell’Email Marketing è un metodo già molto utilizzato dalle aziende. Importante però è sapere che la maggior parte di esse vengono aperte da dispositivi mobili, ecco quindi dei suggerimenti per renderle più efficaci:

  • Fai email brevi.
  • Includi un chiaro invito all’azione, il “Call to Action”
  • Mantieni ampie le spaziature tra i periodi. Questo da respiro al testo e rende più facile l’utilizzo dei pulsanti e dei collegamenti all’interno della mail.

3.  SOCIAL MEDIA MARKETING

I social media sono il canale di marketing numero uno utilizzato dalle aziende. Questo accade perché ormai quasi tutte le persone li utilizzano quotidianamente.

Anche qui abbiamo alcuni consigli da darti:

  • Analizza il tuo pubblico ed interrogati su quale piattaforma sia la più indicata per il tuo target di riferimento.
  • Anche se hai degli account personali sui social e sei abituato ad utilizzarli, non gestire le Pagine aziendali come quelle private, fallo invece in modo professionale. Studia la migliore strategia per raggiungere il tuo pubblico.

LEGGI ANCHE: LE 5 REGOLE FONDAMENTALI PER IL SOCIAL MEDIA MARKETING NELLE AZIENDE NEL 2020!

Web Agency Roma

4. IL CONTENT MARKETING

Il Content Marketing è l’espressione che si riferisce alla creazione di CONTENUTI (come blog  post, ebook, white paper, infografiche, video, ecc.) che vengono condivisi online (anche sui social).

L’obiettivo è di attirare gli utenti interessati a visualizzare  determinati contenuti, spingendoli poi a compiere un’azione.

5. PUBBLICITÀ PAY-PER-CLICK (PPC)

Questi sono gli annunci digitali, vengono visualizzati quando gli utenti eseguono una ricerca su Internet per i termini utilizzati nell’annuncio.

Il sistema Pay-Per-Click consiste nello scrivere un annuncio accattivante che Google (o altro motore di ricerca) fa poi “girare” in base alle indicazioni che si sono impostate nelle ricerche compiute dall’utente. Ogni volta che un utente vedrà il tuo annuncio e lo cliccherà, anche solamente per chiuderlo, il suo click verrà contabilizzato.

6. MESSAGGI

Il Digital Marketing per le PMI passa inoltre dai messaggi di testo SMS all’uso di app di messaggistica come WhatsApp o Messanger.

Ci sono tanti e diversi modi di sfruttare le interazioni con il pubblico, attivando strategie di  messaggistica mobile. Dai chatbox che rispondono automaticamente alle domande dei clienti alle app di messaggistica istantanea che sempre più vengono utilizzate collegate anche al vostro sito internet perchè nel 2020 i clienti non vogliono più riempire un form ed attendere una risposta ma chattare in tempo reale.

Mai sentito parlare di WhatsApp Business? 

Questa è un’applicazione completamente gratuita pensata per le piccole e medie imprese. Gli utenti possono creare un profilo della loro attività ed inserire il loro sito web l’ubicazione e le informazioni di contatto.

Ma vediamo insieme alcuni vantaggi di questa App:

  • possibilità di etichettare le diverse chat dell’organizzazione;
  • possibilità di salvare messaggi e creare risposte rapide alle domande più frequenti;
  • possibilità di configuarare messaggi come “fuori dall’azienda”
  • si può collegare al tuo sito internet.

Web Agency Roma

7. VALUTAZIONI E RECENSIONI ONLINE

Ormai tutti guardano le recensioni online prima di comprare qualsiasi cosa, e soprattutto nel caso di affari importanti.

Avere un buon sistema di recensioni darà un ulteriore valore aggiunto alla tua società. Ottimizza le tue inserzioni sui siti di recensioni. Mantieni i canali aggiornati e aggiungi foto, descrizioni, indicazioni stradali e offerte. Monitora regolarmente le tue recensioni e rispondi rapidamente a quelle negative, in modo cortese efficace e risolutivo.

Prima di concludere ti consigliamo inoltre di automatizzare alcuni processi, per renderli più veloci e precisi.

8. MARKETING AUTOMATION

Esistono un’infinità di aspetti molto ripetitivi nel Digital Marketing.

Grazie alla marketing automation, si possono quindi automatizzare ad esempio:

  • inviare risposte a determinati messaggi o email;
  • pianificare i tuoi post sui social media;
  • determinare il momento migliore per inviare newsletter via email.

Web Agency Roma

Web Agency Roma

LE 5 REGOLE FONDAMENTALI PER IL SOCIAL MEDIA MARKETING NELLE AZIENDE NEL 2021!

By Marketing digitaleNo Comments

L’IMPORTANZA DEL SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE AZIENDE OGGI.

COME QUESTA STRATEGIA CONSENTE DI MIGLIORARE NOTEVOLMENTE IL VOLUME DI BUSINESS

Anche nel Business i meccanismi di mercato si svolgono sempre più online.

L’uso quotidiano da parte di miliardi di utenti, ha imposto un  nuovo modo di comunicare e fare pubblicità nel web.

Che si tratti di un’azienda, di un blog personale o di un quotidiano online, è ormai fondamentale, oltre a possedere un sito web, essere presente anche nei social network.

L’importanza dei social network nella società moderna ha completamente snaturato le vecchie strategie adottate dalle aziende per fare pubblicità, spostando il focus sui luoghi di condivisione virtuale degli utenti. Al giorno d’oggi, senza una relazione empatica tra aziende e social media marketing non si va da nessuna parte.

COME FUNZIONA IL SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE AZIENDE

L’ Azienda interessata ad emergere, crea o si connette a delle community, ovvero dei gruppi di individui che condividono interessi e valori espressi dall’Azienda stessa sui social.

A questi soggetti vengono proposti dei contenuti rilevanti capaci di generare dialogo con l’Impresa, o su di essa, riguardo delle tematiche specifiche.

L’interazione dell’utente/cliente con questi contenuti, se gestita correttamente, può produrre loyalty, ovvero fidelizzazione e social media advocacy.

questo significa che gli utenti/clienti attivano il passaparola on line, con i loro like, commenti, condivisioni, coinvolgendo singolarmente i loro network di amici, fan, follower.

Ciò incrementa di molto la possibilità che una frazione di questi a sua volta finisca per diventare un follower dell’Azienda.

Web Agency Roma

PERCHÉ UN’AZIENDA DOVREBBE SCEGLIERE DI REALIZZARE UNA STRATEGIA SOCIAL MEDIA MARKETING?

  •    Un alto ritorno  dagli investimenti pubblicitari: il ROI generato dal social media advertising è il più alto tra le varie forme di paid advertising. Inoltre sui social la pubblicità permette un’alta profilazione del target e personalizzazione, perciò hai la certezza di coinvolgere esattamente il tuo potenziale cliente e non un passate disinteressato.
  •    Un Miglioramento del Customer Insights: I social media marketing tool permettono un preciso monitoraggio delle attività sui vari profili social aziendali a differenza dei contenuti condivisi attraverso canali privati quali ad esempio le e-mail. Dall’analisi dei numerosi dati raccolti è possibile ricavare importanti informazioni sul grado di soddisfazione verso un brand, oltre che sui suoi follower.
  •    Lo sviluppo di relazioni interattive con il proprio target audience. I Social infatti possono aiutare l’ Azienda a costruire relazioni con gli utenti.
  •    Miglioramento della customer satisfaction.
  •    Incremento della brand loyalty  ovvero la fedeltà del cliente.
  •    Incremento dei sales leads ovvero dei contatti commerciali  e delle vendite, perché andranno ad aumentare le possibilità di business. L’Azienda ogni giorno potrà entrare in contatto con migliaia di potenziali Clienti.
  •    Aumento del traffico web verso il sito o un blog. I Social Network sono considerati ottimi strumenti per veicolare il traffico dai profili ai siti web.
  •    Migliorare il ranking ovvero il posizionamento del sito internet sui motori di ricerca per l’incremento della notorietà del brand.
  •    Sviluppo di una brand authority ovvero di  accrescere la reputazione online come esperto o leader in quel settore specifico.

Web Agency Roma

QUALI SONO I PUNTI DEBOLI DEL SOCIAL MEDIA MARKETING?

Problema 1: Necessita di Maggiori risorse.

Le piattaforme social sono svariate e differenti, conseguentemente le varie forme dei contenuti da pubblicare e condividere vanno adattate alle specificità di ciascuna di loro. Allo stesso modo una campagna di social media marketing non può essere lanciata e lasciata sola a se stessa. Ci vuole tempo, dedizione e personale dedicato.

Come risolvere questo problema?

Per risolvere questo problema molte società e molti professionisti oggi, invece di utilizzare del personale interno dedicato ai Social, preferiscono rivolgersi a società terze che offrono assistenza Social Media qualificata e spesso a costi vantaggiosi.

Problema 2:

Feedback negativi: si possono ricevere anche dei post negativi dai clienti che mal gestiti, possono diventare virali e così facendo danneggiare seriamente la reputazione di un brand.

Come risolvere questo problema?

Consigliamo vivamente di evitare il “Fai da te” ma di rivolgersi a dei Professionisti esperti in Social Media Marketing che troveranno un modo intelligente per gestire i clienti scontenti, magari attraverso un miglioramento del servizio di Customer service.

COME FARE SOCIAL MEDIA MARKETING?

LE REGOLE PER UN SOCIAL MEDIA MARKETING DI SUCCESSO

È importante immettersi sui social con un’efficace strategia social media marketing.

Questa strategia si sviluppa attraverso la definizione di un piano social media marketing che si compone di alcune precise fasi:

Step 1: Conduzione di un social media marketing audit

In questa fase l’attività di audit è rivolta alla valutazione degli asset digitali di cui si dispone, in rapporto anche alla concorrenza, al fine di rilevare su ciascun canale social cosa funziona e cosa non funziona.

Step 2: Definizione degli obiettivi di social media marketing

Analizzati gli asset digitali, pubblico e concorrenza, il passo successivo riguarda la definizione di obiettivi e risultati che si spera di raggiungere. Questi obiettivi devono essere allineati con la strategia generale di comunicazione e marketing in modo che i social media permettano il raggiungimento degli obiettivi di business.

Step 3: Individuazione del target audience

Occorre avere chiaro chi è il proprio target audience affinché il messaggio che si vuole veicolare sui social risulti efficace. Sviluppare dei profili del cliente tipo è essenziale per lo sviluppo di una strategia di social media marketing.

Step 4: Creazione di una social media content strategy

I contenuti sono importantissimi al fine di creare engagement e per il raggiungimento degli obiettivi di marketing prefissati. In quest’ottica risulta fondamentale seguire un approccio strategico focalizzato alla creazione e distribuzione di contenuti pertinenti e di valore volti ad una audience chiaramente definita.

Affinché la strategia di comunicazione sui diversi social media sia efficace sarà bene però pianificare la gestione di questi contenuti in base anche al tipo di social utilizzato.

Step5: Scelta della piattaforma di social media marketing

Una strategia di social media marketing va anche pianificata tenendo conto del mercato in cui l’impresa opera e del suo cliente tipo.

In base a queste informazioni sarà possibile scegliere su quali piattaforme social spingere maggiormente.

Web Agency Roma

Web Agency Roma

COMMERCIANTI ALZATE LE SARACINESCHE DEI NEGOZI E SPALANCATE QUELLE DEI SITI INTERNET!

By Vendita OnlineNo Comments

L’Italia è gialla, rossa e arancione ed i  negozianti chiudono ed aprono i loro negozi ad intermittenza, così la maggior parte delle persone ha imparato a comprare online e continuerà a farlo.

Sul mondo intero si è abbattuto un fortissimo vento chiamato CoronaVirus che ha spazzato via le nostre abitudini e tradizioni per farci riscoprire l’essenza della vita.

Le priorità si sono ribaltate e al primo posto non c’è più il lavoro compulsivo o il divertimento senza pensieri.

Al centro è tornato ad esserci l’uomo e la vita.

Questo ha portato ad un ribaltamento anche del mondo del lavoro.

Il focus non c’è più il guadagno in quanto tale, ma in quanto fonte di sostentamento per vivere bene, e la sicurezza sul lavoro oggi più che mai è una priorità irrinunciabile.

“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi “

(proverbio africano)

È fondamentale per la sopravvivenza delle aziende che gli imprenditori sappiano “piegarsi” ed adattarsi ai nuovi trend e alle nuove esigenze del pubblico e della società.

Nuove esigenze dei Consumatori

Molti commercianti erano abituati a stringere mani, a parlare faccia a faccia con i clienti ed ora invece, si trovano di fronte a due tipi di pubblico:

  • una piccola parte, fatta di persone fisiche alle quali dovranno comunque garantire la sicurezza con guanti, mascherine, distanza di sicurezza ed ogni disposizione che lo stato richieda.
  • una fetta maggiore, che invece ha imparato a fare spese online, che chiede informazioni via telefono ed e-mail e che preferisce farsi spedire le cose a casa, per la sua immediatezza, comodità e sicurezza, in questo momento dove uscire rappresenta comunque un rischio.

Questi imprenditori quindi se da un lato dovranno prestare grande attenzione alle normative igienico-sanitarie per garantire la sicurezza di clienti nel negozio fisico, dall’altro dovranno cominciare a percorrere la strada del digitale, per poter rispondere pienamente alle mutate esigenze dei  propri clienti.

È fondamentale oggi per gli imprenditori, saper leggere i cambiamenti nelle abitudini del consumatore, monitorandone i trend, per poter continuare a rimanerci in stretto contatto.

Web Agency Roma

I vantaggi del mondo digitale

Il web da questo punto di vista ha molti vantaggi:

  • Attraverso un buon Sito Internet si può incrementare la visibilità del proprio brand soprattutto se accompagnato da un buon piano SEO.
  • Con un sito E-commerce ben fatto, ci si può rivolgere ad un pubblico molto più ampio di quello a cui può aspirare un negozio su strada.
  • Con i Social, se ben utilizzati, si può instaurare un legame saldo con il proprio pubblico di riferimento.

Questo è il momento di pensare seriamente ad incrementare la propria visibilità online e di digitalizzare molte attività aziendali, dove possibile.

Un aiuto concreto spesso si può trovare nelle agenzie di Marketing Digitale che attraverso un piano strategico potranno far emergere al meglio i brand e dare i giusti suggerimenti per realizzare, dove occorre, dei siti E-commerce ed App di successo. Inoltre una buona Agenzia di Marketing Digitale potrà utilizzare al meglio il mondo dei Social che diverranno uno strumento fondamentale per conoscere il proprio pubblico e stimolarlo.

Conclusioni

In pochi mesi il mondo intero è cambiato e la gente con esso.

Un imprenditore per avere successo non può guardare con languore al passato aspettando il ritorno alla “normalità”, ma deve cavalcare i nuovi trend, adattandosi al cambiamento.

La digitalizzazione delle imprese fa parte proprio di questo cambiamento attraverso App, E-commerce siti internet all’avanguardia e una cura particolare per i Social.

Ormai non si può aspettare, il mondo del commercio è spietato: chi rimane nel passato, è passato!

VENDERE ONLINE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS…IL BOOM DELLE VENDITE!

By Vendita OnlineNo Comments

Con le misure imposte per la Pandemia di Coronavirus, sempre più persone hanno scelto di comprare su internet. 

Il mercato su internet non ha mai visto momenti di crisi ed ora ha ottenuto una vera impennata delle vendite.

I grandi negozi on-line, gestiscono ogni giorno milioni di acquirenti interessati a comprare i loro prodotti.

1.Vendere online su Amazon o altri marketplace

Vedere online oggi è molto facile, perché esistono moltissimi marketplace come Amazon che permettono di caricare prodotti e di venderli  molto rapidamente.

 Vendere su Amazon

Per diventare un venditore Amazon ad esempio bisognerà seguire pochi semplici passaggi:

  • Registrarsi
  • Scegliere tra piano di vendita Base e Piano di Vendita Pro.

a)  Piano di vendita Base: è il piano dedicato ai venditori occasionali. Permette di inserire un massimo di 40 inserzioni al mese. Non ha alcun costo fisso e consente di aprire un negozio in modo gratuito.

b) Piano di vendita Pro, a 39 euro/mese è dedicato ai venditori professionisti e non ha limite di inserzioni. Consente di usare strumenti automatizzati per caricare l’inventario, di controllare i propri ordini e di vendere in tutte le categorie di Amazon.

Si può comunque passare da un piano all’altro in modo facile.

  • Creare l’inventario
  • Vendere
  • Spedire

Per tutti questi passaggi c’è la possibilità di usufruire del supporto di  Amazon.

Oltre ad Amazon ci sono diversi siti dove è possibile vendere online, come ad esempio eBay.

Ricordatevi comunque che in questo tipo di siti l’attenzione è rivolta unicamente all’articolo in vendita. Il venditore viene preso in considerazione solamente per il suo grado di affidabilità e non perché considerato un Brand di successo.

Per questo la concorrenza sarà spietata e generalmente la vittoria sarà di chi proporrà il prezzo più basso.

2. L’importanza di avere il proprio negozio online oggi

Per distinguervi tra mille e-commerce in rete, diventa importantissimo avere un logo che vi identifichi e vi distingua dagli altri ed un proprio sito Internet, dove poter vendere online direttamente.

Sul sito personale potrete dialogare direttamente con i vostri clienti, conoscere i loro gusti ed attivare delle strategie di fidelizzazione per farli tornare.

Se infatti vendere online è semplice, meno semplice è riuscire a crearsi un’identità online ed una buona reputazione.

Dato che vendere prodotti online elimina molti dei costi legati ad un negozio fisico vi consigliamo di utilizzare il vostro budget per far crescere la vostra attività online con un buon piano di Web Marketing.

Crearsi una propria identità online è fondamentale per instaurare un rapporto diretto con i propri clienti, per questo è importante creare a monte una strategia di Web Marketing che vi aiuti ad arrivare dritti all’obiettivo!

Con un piano strategico si partirà con l’analisi del settore in cui si vuole emergere e del proprio cliente tipo per creare un logo che lo colpisca, un sito in cui sappia muoversi e dei messaggi  sui social che lo attraggono e lo portino a tornare a comprare.

Infatti, in una buona strategia, anche i social sono utilizzati come ingranaggio della macchina e non lavorano in modo autonomo ed inutile.

Oggi molte aziende inoltre li utilizzano anche per vendere online.

Web Agency Roma

3. VENDERE ATTRAVERSO I SOCIAL

Già da qualche anno è possibile vendere attraverso alcuni social, ma oggi questa pratica è diventata davvero di uso comune, ad esempio nel Marketplace di Facebook ed in Instagram, dove si possono inserire dei Shoppable Posts. 

Questi sono ottimi strumenti di vendita se utilizzati in modo intelligente, ovvero se vengono inseriti nella strategia di web marketing dell’azienda, che magari utilizza questi canali solo per vendere uno specifico prodotto, e rimandando poi il cliente al sito internet per tutto il resto.

I social diventano così strumenti per attrarre il cliente tipo, dialogare con lui e portarlo ad utilizzare il sito internet.

In una buona strategia di web Marketing, il cliente che compra dal social aziendale, ha ben chiaro quale sia l’azienda che vende e decide di comprare perché si sente sicuro.

CONCLUSIONI

Mai ci fu momento più adatto di questo per aprire un negozio online, perché con il coronavirus nelle strade tutti hanno paura di comprare nei negozi e cercano invece di comprare in rete quello che serve.

Tramutate i limiti imposti da questo terribile Virus in una risorsa e sfruttatela a beneficio della vostra azienda!