Skip to main content
Monthly Archives

Maggio 2021

Web Agency Roma

PMI ECCO 8 CONSIGLI PRATICI DI WEB MARKETING PER USCIRE DALLA CRISI

By Marketing digitaleNo Comments

8 CONSIGLI PRATICI DI WEB MARKETING PER USCIRE DALLA CRISI, PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE!

L’Italia è il paese delle Piccole e Medie imprese. Oggi molte di queste aziende sono state sopraffatte dalla crisi provocata dalla pandemia.

La possibilità di ripresa delle imprese dipende spesso dalla capacità degli imprenditori che gli stanno a capo, di guardare al futuro, adeguandosi alle nuove esigenze di mercato. Le risorse più incisive, che possono fare la differenza, in questo momento vengono quasi tutte dal mondo del web, dove bisogna assicurarsi visibilità e seguito.

Per questo, la prima arma che gli imprenditori dovranno iniziare ad utilizzare in maniera incisiva, sarà il marketing digitale.

COS’È IL MARKETING DIGITALE?

 

Per Prima cosa partiamo con il definire cosa è Marketing Digitale e di cosa si occupa.

Si definisce Digital Marketing “l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target”. Questo include la messaggistica di telefonia mobile, l’email marketing, il social media marketing, la pubblicità display, il marketing per motori di ricerca e le app.

Una definizione che comprende molte azioni e settori diversi, dove poter apportare dei cambiamenti per uscire dall’ombra e conquistare il web.

Per prima cosa partiamo dal Sito Web Aziendale.

1. SITO WEB AZIENDALE

Molti imprenditori pensano erroneamente che essendo questa l’epoca dei social media, l’importanza del Sito Web aziendale sia decaduta. Anche se sei molto attivo sui social, le piattaforme social non potranno mai sostituire il Sito Aziendale. Il tuo sito è la base digitale della tua attività ed è l’unico posto dove avrai completamente il controllo dei tuoi messaggi.

Un buon sito internet deve avere queste caratteristiche:

a)   deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili = Questo significa che deve essere visibile da Smartphone e Tablet mantenendo una perfetta visibilità rimpicciolendo i caratteri e adattando la grafica ai formati del telefono o del Tablet. Il volume delle ricerche fatte tramite mobile ha sorpassato di gran lunga quelle condotte tramite desktop. Per questo Google favorisce i siti ottimizzati per i dispositivi mobili.

b)  deve essere ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) = Questo significa che  verrà avviato un processo che riuscirà a veicolare più traffico sul tuo sito utilizzando i risultati organici (non a pagamento) sui motori di ricerca come ad esempio l’utilizzo di Parole Chiave, la presenza sui Social Media, e molto altro.

Oltre ad un buon sito internet, c’è molto altro da fare per attirare l’attenzione del tuo pubblico. Ecco le mosse  più efficaci che vi suggeriamo di utilizzare.

Web Agency Roma

2. EMAIL MARKETING

Quello dell’Email Marketing è un metodo già molto utilizzato dalle aziende. Importante però è sapere che la maggior parte di esse vengono aperte da dispositivi mobili, ecco quindi dei suggerimenti per renderle più efficaci:

  • Fai email brevi.
  • Includi un chiaro invito all’azione, il “Call to Action”
  • Mantieni ampie le spaziature tra i periodi. Questo da respiro al testo e rende più facile l’utilizzo dei pulsanti e dei collegamenti all’interno della mail.

3.  SOCIAL MEDIA MARKETING

I social media sono il canale di marketing numero uno utilizzato dalle aziende. Questo accade perché ormai quasi tutte le persone li utilizzano quotidianamente.

Anche qui abbiamo alcuni consigli da darti:

  • Analizza il tuo pubblico ed interrogati su quale piattaforma sia la più indicata per il tuo target di riferimento.
  • Anche se hai degli account personali sui social e sei abituato ad utilizzarli, non gestire le Pagine aziendali come quelle private, fallo invece in modo professionale. Studia la migliore strategia per raggiungere il tuo pubblico.

LEGGI ANCHE: LE 5 REGOLE FONDAMENTALI PER IL SOCIAL MEDIA MARKETING NELLE AZIENDE NEL 2020!

Web Agency Roma

4. IL CONTENT MARKETING

Il Content Marketing è l’espressione che si riferisce alla creazione di CONTENUTI (come blog  post, ebook, white paper, infografiche, video, ecc.) che vengono condivisi online (anche sui social).

L’obiettivo è di attirare gli utenti interessati a visualizzare  determinati contenuti, spingendoli poi a compiere un’azione.

5. PUBBLICITÀ PAY-PER-CLICK (PPC)

Questi sono gli annunci digitali, vengono visualizzati quando gli utenti eseguono una ricerca su Internet per i termini utilizzati nell’annuncio.

Il sistema Pay-Per-Click consiste nello scrivere un annuncio accattivante che Google (o altro motore di ricerca) fa poi “girare” in base alle indicazioni che si sono impostate nelle ricerche compiute dall’utente. Ogni volta che un utente vedrà il tuo annuncio e lo cliccherà, anche solamente per chiuderlo, il suo click verrà contabilizzato.

6. MESSAGGI

Il Digital Marketing per le PMI passa inoltre dai messaggi di testo SMS all’uso di app di messaggistica come WhatsApp o Messanger.

Ci sono tanti e diversi modi di sfruttare le interazioni con il pubblico, attivando strategie di  messaggistica mobile. Dai chatbox che rispondono automaticamente alle domande dei clienti alle app di messaggistica istantanea che sempre più vengono utilizzate collegate anche al vostro sito internet perchè nel 2020 i clienti non vogliono più riempire un form ed attendere una risposta ma chattare in tempo reale.

Mai sentito parlare di WhatsApp Business? 

Questa è un’applicazione completamente gratuita pensata per le piccole e medie imprese. Gli utenti possono creare un profilo della loro attività ed inserire il loro sito web l’ubicazione e le informazioni di contatto.

Ma vediamo insieme alcuni vantaggi di questa App:

  • possibilità di etichettare le diverse chat dell’organizzazione;
  • possibilità di salvare messaggi e creare risposte rapide alle domande più frequenti;
  • possibilità di configuarare messaggi come “fuori dall’azienda”
  • si può collegare al tuo sito internet.

Web Agency Roma

7. VALUTAZIONI E RECENSIONI ONLINE

Ormai tutti guardano le recensioni online prima di comprare qualsiasi cosa, e soprattutto nel caso di affari importanti.

Avere un buon sistema di recensioni darà un ulteriore valore aggiunto alla tua società. Ottimizza le tue inserzioni sui siti di recensioni. Mantieni i canali aggiornati e aggiungi foto, descrizioni, indicazioni stradali e offerte. Monitora regolarmente le tue recensioni e rispondi rapidamente a quelle negative, in modo cortese efficace e risolutivo.

Prima di concludere ti consigliamo inoltre di automatizzare alcuni processi, per renderli più veloci e precisi.

8. MARKETING AUTOMATION

Esistono un’infinità di aspetti molto ripetitivi nel Digital Marketing.

Grazie alla marketing automation, si possono quindi automatizzare ad esempio:

  • inviare risposte a determinati messaggi o email;
  • pianificare i tuoi post sui social media;
  • determinare il momento migliore per inviare newsletter via email.

Web Agency Roma